
LE MONTAGNE D’ITALIA
AVVENTURA SENZA CONFINI
Dalle cime delle Dolomiti ai sentieri del Gran Paradiso, le montagne italiane offrono panorami mozzafiato e avventure indimenticabili. Pianifica il tuo viaggio con Viaggia Italia e immergiti nella natura selvaggia.
Scopri i TourLE MERAVIGLIE DELLE MONTAGNE
ESPLORA LE CIME ITALIANE
Le montagne italiane sono un paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura. Dalle maestose Dolomiti, patrimonio UNESCO, ai sentieri selvaggi del Gran Paradiso, ogni destinazione offre un’esperienza unica fatta di paesaggi spettacolari, rifugi accoglienti e attività emozionanti. Che tu sia un escursionista esperto o un viaggiatore in cerca di pace, le nostre montagne hanno qualcosa da offrire. Scopri borghi alpini, flora e fauna uniche, e immergiti in un viaggio che combina adrenalina, relax e cultura. Viaggia Italia ti guida attraverso itinerari su misura per esplorare il cuore pulsante delle Alpi e degli Appennini.
-
Dolomiti
Cime spettacolari e paesaggi alpini mozzafiato.
Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, sono tra le montagne più spettacolari al mondo, con le loro guglie rocciose e valli verdi. Località come Cortina d’Ampezzo e le Tre Cime di Lavaredo offrono scenari da cartolina e infinite opportunità per gli amanti dell’outdoor. In estate, i sentieri invitano a trekking e arrampicate, mentre in inverno le piste da sci attirano appassionati da tutto il mondo. I rifugi alpini offrono un’esperienza autentica, con piatti tradizionali come canederli e polenta. La cultura ladina, con le sue tradizioni e lingua unica, aggiunge un tocco di fascino. Un viaggio nelle Dolomiti è perfetto per chi cerca adrenalina e natura, con possibilità di esplorare borghi come Ortisei o rilassarsi in spa immerse nel verde. Viaggia Italia crea itinerari personalizzati per scoprire ogni angolo di questo paradiso alpino.
- Attività: Trekking, sci, arrampicata, visite ai borghi ladini.
- Periodo ideale: Estate per il trekking, inverno per gli sport sulla neve.
- Consiglio: Porta abbigliamento a strati per adattarti ai cambiamenti climatici.
- Da non perdere: Il giro delle Tre Cime di Lavaredo e una cena in un rifugio alpino.
-
Gran Paradiso
Un parco nazionale con cime selvagge e fauna unica.
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, tra Piemonte e Valle d’Aosta, è un’oasi di biodiversità e paesaggi mozzafiato. Cime imponenti come il Gran Paradiso stesso offrono sfide per escursionisti esperti, mentre sentieri più facili accolgono famiglie e principianti. Qui puoi avvistare stambecchi, camosci e aquile reali, immersi in un ambiente incontaminato. I villaggi di Cogne e Valsavarenche sono punti di partenza ideali per esplorare il parco, con rifugi che offrono ospitalità e piatti valdostani come la fonduta. Un viaggio qui è un’immersione nella natura selvaggia, con opportunità di trekking, birdwatching e fotografia naturalistica. Viaggia Italia ti accompagna con guide esperte per scoprire i segreti di questo parco, dalle sue valli fiorite alle sue cime innevate.
- Attività: Trekking, birdwatching, visite ai villaggi valdostani.
- Periodo ideale: Estate per il trekking, primavera per i fiori selvatici.
- Consiglio: Porta un binocolo per osservare la fauna locale.
- Da non perdere: Il sentiero verso il Rifugio Vittorio Sella e un picnic nella Valle di Cogne.
-
Monte Bianco
La vetta più alta delle Alpi con viste spettacolari.
Il Monte Bianco, la vetta più alta delle Alpi, domina la Valle d’Aosta con la sua imponenza. Courmayeur è il punto di partenza perfetto per esplorare questa meraviglia, con sentieri che offrono viste spettacolari e la famosa funivia Skyway Monte Bianco che ti porta a 3.466 metri. In estate, i percorsi di trekking e alpinismo attirano avventurieri, mentre in inverno le piste da sci sono un paradiso per gli sportivi. La cucina valdostana, con piatti come la polenta concia, riscalda le serate in rifugio. Un viaggio al Monte Bianco è un’esperienza epica, che combina adrenalina, natura e cultura alpina. Viaggia Italia offre itinerari su misura per esplorare questa icona delle Alpi, con guide esperte e attività personalizzate.
- Attività: Trekking, sci, funivia Skyway, degustazioni valdostane.
- Periodo ideale: Estate per il trekking, inverno per lo sci.
- Consiglio: Prenota la funivia Skyway in anticipo per evitare code.
- Da non perdere: La vista dal Punto Helbronner e un pranzo in un rifugio di montagna.
-
Alpi Apuane
Montagne di marmo e panorami unici.
Le Alpi Apuane, in Toscana, sono famose per il loro marmo bianco e i paesaggi selvaggi che contrastano con le vicine coste liguri. Monte Pisanino e le cave di Carrara offrono uno spettacolo unico, mentre i sentieri attraversano boschi e creste panoramiche. I villaggi come Colonnata sono celebri per il lardo e la cucina tradizionale. Un viaggio qui è perfetto per chi ama natura e cultura, con opportunità di trekking, visite alle cave di marmo e degustazioni locali. Viaggia Italia ti guida attraverso itinerari che combinano avventura e scoperta, con soste in borghi autentici e rifugi immersi nella natura.
- Attività: Trekking, visite alle cave di marmo, degustazioni di lardo di Colonnata.
- Periodo ideale: Primavera e autunno per il trekking.
- Consiglio: Porta scarpe da trekking robuste per i sentieri rocciosi.
- Da non perdere: La cava di Fantiscritti e un pranzo a base di lardo di Colonnata.
-
Abruzzo - Gran Sasso
Il “Tetto degli Appennini” con paesaggi selvaggi.
Il Gran Sasso, nel cuore dell’Abruzzo, è la vetta più alta degli Appennini, con il Corno Grande che domina il paesaggio. Campo Imperatore, soprannominato il “Piccolo Tibet”, offre praterie sconfinate e viste spettacolari. I sentieri del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga sono ideali per trekking e mountain bike, mentre i borghi come Santo Stefano di Sessanio offrono un tuffo nella storia. La cucina abruzzese, con arrosticini e vini locali, completa l’esperienza. Un viaggio qui è un’immersione nella natura selvaggia, perfetto per chi cerca avventura e tranquillità. Viaggia Italia propone tour che combinano escursioni, cultura e sapori locali.
- Attività: Trekking, mountain bike, visite ai borghi medievali.
- Periodo ideale: Estate per il trekking, inverno per lo sci.
- Consiglio: Porta una giacca a vento per le alte quote.
- Da non perdere: Il panorama di Campo Imperatore e gli arrosticini in un rifugio.
-
Trentino - Lago di Garda
Montagne e lago in un mix perfetto.
Il Lago di Garda, circondato da montagne, è una destinazione unica che combina natura e avventura. La parte trentina, con località come Riva del Garda, è perfetta per trekking, ciclismo e sport acquatici. I sentieri del Monte Baldo offrono viste spettacolari sul lago, mentre i borghi come Torbole sono ideali per relax e degustazioni. La cucina locale, con pesce di lago e olio d’oliva, è un altro punto forte. Un viaggio qui è perfetto per famiglie e sportivi, con attività per tutti i gusti. Viaggia Italia crea itinerari su misura per esplorare il lago e le sue montagne.
- Attività: Trekking, ciclismo, vela, degustazioni di olio d’oliva.
- Periodo ideale: Primavera ed estate per le attività all’aperto.
- Consiglio: Noleggia una bici per esplorare la ciclabile del Garda.
- Da non perdere: La vista dal Monte Baldo e un aperitivo a Riva del Garda.
-
Piemonte - Monviso
La “Montagna di Pietra” con viste epiche.
Il Monviso, noto come la “Montagna di Pietra”, è una delle cime più iconiche delle Alpi Cozie. Il Giro del Monviso è un trekking leggendario che attira escursionisti da tutto il mondo, con sentieri che attraversano vallate e laghi alpini. La zona è anche la sorgente del fiume Po, aggiungendo un tocco di fascino naturale. I villaggi come Crissolo offrono ospitalità e piatti piemontesi come bagna cauda. Un viaggio qui è un’avventura epica, perfetta per chi cerca sfide e panorami mozzafiato. Viaggia Italia ti accompagna con itinerari che combinano trekking e scoperta culturale.
- Attività: Trekking, fotografia, degustazioni piemontesi.
- Periodo ideale: Estate per il trekking, autunno per i colori.
- Consiglio: Porta una mappa dettagliata per il Giro del Monviso.
- Da non perdere: Il Lago Fiorenza e una cena in un rifugio alpino.
-
Valle d’Aosta - Cervino
Una vetta iconica con sentieri spettacolari.
Il Cervino, una delle montagne più riconoscibili al mondo, domina la Valle d’Aosta con la sua forma piramidale. Breuil-Cervinia è il punto di partenza per trekking e sci, con sentieri che offrono viste mozzafiato. In estate, i percorsi verso il Lago Blu o il Plateau Rosa attirano escursionisti, mentre in inverno le piste sono un paradiso per gli sciatori. La cucina valdostana, con fontina e polenta, riscalda le serate. Un viaggio al Cervino è un’esperienza indimenticabile, che combina avventura e bellezza alpina. Viaggia Italia propone itinerari per esplorare questa icona delle Alpi.
- Attività: Trekking, sci, degustazioni valdostane.
- Periodo ideale: Estate per il trekking, inverno per lo sci.
- Consiglio: Porta scarponi robusti per i sentieri rocciosi.
- Da non perdere: Il Lago Blu e una cena con fonduta in un rifugio.
-
Trentino - Adamello Brenta
Un parco con laghi e fauna alpina.
Il Parco Naturale Adamello Brenta, in Trentino, è un’oasi di biodiversità con laghi alpini, foreste e cime maestose. Madonna di Campiglio è il cuore del parco, perfetto per trekking e sci. Qui puoi avvistare orsi, cervi e aquile reali, mentre i laghi come il Tovel offrono scenari da sogno. La cucina trentina, con canederli e speck, è un altro punto forte. Un viaggio qui è perfetto per chi ama la natura, con sentieri per tutti i livelli e rifugi accoglienti. Viaggia Italia ti guida attraverso itinerari che combinano avventura e relax.
- Attività: Trekking, birdwatching, sci, degustazioni trentine.
- Periodo ideale: Estate per il trekking, inverno per lo sci.
- Consiglio: Porta un binocolo per osservare la fauna.
- Da non perdere: Il Lago di Tovel e una cena con canederli.
-
Umbria - Monte Cucco
Grotte e sentieri nel cuore verde d’Italia.
Il Monte Cucco, nel Parco Regionale omonimo in Umbria, è una destinazione per gli amanti dell’avventura. Le grotte di Monte Cucco offrono esperienze di speleologia uniche, mentre i sentieri attirano escursionisti e parapendii. La zona è ricca di borghi medievali come Gubbio, che combinano natura e cultura. La cucina umbra, con tartufi e salumi, è un’esperienza da non perdere. Un viaggio qui è perfetto per chi cerca adrenalina e tranquillità. Viaggia Italia crea itinerari per esplorare questo angolo verde d’Italia.
- Attività: Speleologia, trekking, parapendio, degustazioni umbre.
- Periodo ideale: Primavera e autunno per il trekking.
- Consiglio: Porta una torcia per esplorare le grotte.
- Da non perdere: La grotta di Monte Cucco e un pranzo a base di tartufo.

PRONTO PER LE CIME?
SCOPRI I NOSTRI TOUR IN MONTAGNA
Le montagne italiane ti aspettano con i loro panorami mozzafiato, sentieri avventurosi e rifugi accoglienti. Con Viaggia Italia, puoi esplorare il meglio delle Alpi e degli Appennini con tour personalizzati e guide esperte. Inizia ora a pianificare la tua avventura tra le cime del Bel Paese, dove natura, cultura e adrenalina si fondono in un’esperienza unica.